In sociologia, l'insieme per caso (a volte chiamato "aggregato") si riferisce a un gruppo di persone che si trovano nello stesso luogo nello stesso momento, ma che non interagiscono in modo significativo tra loro e non condividono un senso di identità di gruppo o uno scopo comune.
La principale differenza tra un insieme per caso e un gruppo sociale risiede nel livello di interazione, nel senso di identità e nello scopo comune. Un gruppo sociale è caratterizzato da interazione significativa, consapevolezza di appartenenza e un obiettivo condiviso, mentre un insieme per caso manca di queste caratteristiche.
Un insieme per caso può potenzialmente trasformarsi in un gruppo sociale se si sviluppa un'interazione significativa tra i membri, un senso di identità di gruppo o uno scopo comune. Ad esempio, le persone bloccate in ascensore potrebbero iniziare a collaborare per trovare una via d'uscita, trasformandosi in un gruppo temporaneo.
Lo studio degli insiemi per caso è importante perché aiuta a comprendere le dinamiche sociali di base e come le interazioni umane possono svilupparsi in determinate circostanze. Analizzare questi aggregati permette di distinguere le condizioni che favoriscono la formazione di gruppi coesi rispetto a quelle in cui le persone rimangono individui isolati.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page